Pubblicazioni

Libro «tesori grigionesi»

In occasione del giubileo «500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe», circa 160 persone hanno condiviso una storia legata a ciò che associano all’«essere a casa», a ciò che dà loro sicurezza e a cosa significa per loro patria.

Ricettario 1524 – 2024

Contributo al giubileo «500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe».  graubündenVIVA

Der Bundsbrief vom 23. September 1524.

Beitrag zum Jubiläum «500 Jahre Freistaat der Drei Bünde». Florian Hitz & Immacolata Saulle Hippenmeyer

Atlante storico dei Grigioni 1524-2024

L’Istituto di ricerca sulla cultura grigione (icg), Archivio di Stato dei Grigioni

Pubblicato in DE, RUM e IT.

Libro «Bündner Gerichtsfälle seit 1500»

24 casi giudiziari offrono uno sguardo sulla società e sull’economia, la cultura e la mentalità grigionese nel corso di mezzo millennio. Un contributo della Società Storica dei Grigioni al giubileo «500 anni di Libero Stato delle Tre Leghe».

Presentazione del libro
27 settembre, ore 19.30
Museo Retico di Coira
Ingresso libero

La comunità territoriale e il Libero Stato delle Tre Leghe

Aspetti della storia della democrazia nei Cantoni di Glarona e dei Grigioni. A cura di René Roca.

Facciamo un podcast

un progetto delle scuole di Poschiavo

In occasione dei festeggiamenti per i 500 anni dalla fondazione del Libero Stato delle Tre Leghe (1524–2024), le allieve e gli allievi delle secondarie delle scuole di Poschiavo hanno realizzato un progetto radiofonico.

Si tratta di diversi podcast su vari argomenti legati a questo evento storico, ma non solo: alla cultura dei Grigioni e della Valposchiavo, a ciò che interessa le giovani e i giovani grigionesi e a quali aspetti li fa sentire parte di questo cantone.

500 Jahre Freistaat der Drei Bünde - "Terra Grischuna" Sonderheft, April 2024

500 Jahre Freistaat der Drei Bünde – «Terra Grischuna»

Sonderheft, April 2024